Le fotografie sono state ottenute mediante metodi amatoriali, con telecamera CCD 1,3 Megapixel o con fotocamera reflex. Il microscopio utilizzato è monoculare con obiettivi acromatici e oculari grandangolari. L’illuminazione è alogena e integrata e il microscopio è provvisto di condensatore Abbe e diaframma ad iride. Le foto sono liberamente scaricabili, ma chi fosse interessato all’utilizzo mi spedisca una mail. Per l’utilizzo in qualsiasi lavoro mi farebbe piacere una citazione.
 
FOTO AL MICROSCOPIO
geranio campo oscuro (100X)
picciolo geranio (100X) - verde metile e rosso Congo
picciolo vite (40X) - verde metile e rosso Congo
picciolo fico (40X) - verde metile e rosso Congo
picciolo edera (40X) - verde metile e rosso Congo
picciolo camelia (40X) - verde metile e rosso Congo
fillodio camelia (40X) - verde metile e rosso Congo
foglia camelia (40X) - verde metile e rosso Congo
fillodio camelia (40X) - fucsina basica e blu anilina
fillodio camelia (40X) - fucsina basica e verde luce
fillodio camelia (100X) - safranina e verde luce
granuli amido fagiolo (400X)
cellule catafillo cipolla (160X)
cellule catafillo cipolla (160X) - blu metilene
apice radicale cipolla (400X) - carminio acetico
Spirogyra (160X)
diatomea (640X)
Stentor (640X)
gastrotrico (640X)
copepode (64X)
pulce d'acqua (40X)
nauplio Artemia salina (64X)
Saccharomyces cerevisiae (640X)
spirocheta in infusione di fieno (640X) - blu metilene
batteri della bocca (1000X) - Gram
cellule epiteliali bocca (400X) - safranina
formica campo oscuro (100X)
sangue umano (400X) - May Grunwald Giemsa
 
div>